-
640 – Italia Regno – Occupazione Militare Italiane durante la Prima Guerra Mondiale – lotto di 10 differenti affrancature tra cui raccomandate e usi particolari – notate alcune raccomandate e annulli su interi postali soprastampati e una su franchigia della regia marina – tutti con la denominazione dell’ufficio e il suffisso “poste italiane” – di notevole interesse storico-postale con significative presenze – da esaminare con estrema attenzione per l’uso nelle zone occupate e o su francobolli o interi di Trento e Trieste e Venezia Giulia durante la grande guerra – buona/ottima qualità. SPL
€ 400,00
-
641 – Italia Regno – insieme di 100 annulli ex austriaci in uso nei territori italiani liberati al termine della Prima Guerra Mondiale delle zone Istriana, del Litorale Sloveno, del Friuli, del trentino Alto Adige e della Venezia Giulia – notevole varietà di annulli con poche ripetizioni – notate piccole località con alcune significative presenze – si consiglia attento esame – per lo specialista. SPL
€ 500,00
-
078 * 1866 – 26 maggio dalla Croce Rossa Italiana Genovese lettera ufficiale del presidente che chiede al Comitato della Croce Rossa di aiutare con fondi e assistenza ai feriti, cachet azzurro “Comitato Genovese di Soccorso ai Militari Feriti”, transito idoneo e arrivo molto probabilmente è la prima Croce Rossa Italiana segnalata (la Croce Rossa fu costituita a Ginevra nel 1864). SPL
€ 100,00